TRADING MECCANICO
Libro di Trading
Strategie e Tecniche Non Convenzionali su Azioni, Opzioni, Future, Forex
Il libro si rivolge al trader e all’investitore che vuole approcciare i mercati finanziari con Regole Meccaniche. In particolare sono descritte e spiegate, in modo preciso e rigoroso, alcune strategie operative su Azioni, Opzioni, Forex e Future. libri sul trading
Luca Giusti approfondisce diversi temi fondamentali del trading come l’analisi della robustezza di una strategia di trading, la gestione del rischio e il money management, l’operatività in opzioni e lo spread trading basato sull’analisi delle stagionalità.
Il lettore viene guidato, passo dopo passo, alla scoperta di differenti metodologie di trading che nel corso degli anni, si sono dimostrate efficaci. libri sul trading
Sono inoltre descritte alcune strategie di trading decisamente interessanti, solitamente utilizzate da Hedge Fund, come gli Short Strangle con Difesa Meccanica sul Future.
Libri sul trading
COSA SIGNIFICA FARE TRADING IN MANIERA MECCANICA
Il trading è “il mestiere più bello del mondo”: quante volte l’avrete sentito dire. Non altrettante volte avrete sentito anche la seconda parte di questa frase: “…ma anche il più difficile”.
E’ mia personale opinione che la difficoltà di fare del trading la propria professione risieda il più delle volte nel modo con cui la maggior parte delle persone approcciano questa attività, ovvero come se non si trattasse di una professione.
Ogni professione, per essere imparata, richiede un importante investimento in termini di tempo e di energia, oltre che economico. Perché il Trading dovrebbe fare eccezione? Vi sognereste mai di prendere un bisturi, ed operare una persona, senza avere studiato medicina e avere fatto pratica, come chirurgo, sotto la supervisione di qualcuno più esperto? E se mai qualcuno decidesse di farlo, vi stupireste di sentire che il paziente è morto?
Allo stesso modo, non dovreste stupirvi a leggere che la maggior parte delle persone che fa Trading perde soldi, dato che la maggior parte delle persone che approccia il Trading lo fa senza una preparazione “vera”, e con una superficialità che i vostri risparmi, che avete faticosamente accumulato, non meritano di certo.
In tutti i mestieri si può sbagliare, ed in molti mestieri il risultato finale non dipende esclusivamente dal proprio operato, ma anche da fattori esogeni, che non ricadono sotto al tuo controllo: è così in medicina, ed è così anche nel Trading. libri sul trading
Il Trading è una delle poche professioni dove se sbagli, perdi soldi, e se sbagli troppo spesso, vai seriamente a compromettere la tua capacità di poter proseguire in questa professione. In molti mestieri, se commetti un errore vieni pagato comunque: è così per un impiegato, o un medico, o un magistrato, o un avvocato o un commercialista e qualsiasi altra professione che prevede una obbligazione di mezzo e non di risultato. In altri mestieri, invece, non vieni pagato, ma sono rari i casi in cui se sbagli, perdi soldi. “Fare impresa” ricade in questa casistica, e non a caso è frequente ritrovare la frase “Trading is a Business” in diverse pubblicazioni, prima di questa. libri sul trading
Comprendere questi aspetti dell’attività di Trading, comunque essa venga svolta, part time o full time, è necessario per approcciare questo mestiere nella maniera corretta e con una preparazione scrupolosa alle proprie spalle, che non lasci nulla al caso o all’improvvisazione. Sono rimaste poche, al giorno d’oggi, le professioni dove ci si può ancora “improvvisare”: perché farlo con il Trading, soprattutto alla luce di quanto può essere costoso ogni errore commesso?
Chi non ha mai sentito (o letto) la frase: "Trading is a Business"? Oppure inviti ad approcciare il "Trading come una attività imprenditoriale"? o a fare "Trading come un professionista"? Ma cosa distingue un Imprenditore da un Professionista? La risposta è: “l'organizzazione della propria attività, del capitale e del lavoro di altri, sotto forma di impresa”.
Adesso vorrei farti una domanda:
stai facendo Trading come un Professionista o come un Imprenditore?
Se trascorrete la giornata davanti ad un monitor alla ricerca di precisi setup sulla base dei quali aprire nuove posizioni, passando in rassegna decine di grafici ed effettuando analisi discrezionali che ci portino a decidere se entrare su una nuova posizione o se chiuderne una esistente, siete dei Professionisti del Trading.
È con questa immagine del Trader che tutti abbiamo iniziato a fare trading e, in tutta franchezza, è anche quello che ho fatto per diversi anni. Se siete fisicamente in forma ed in sintonia con il mercato, oltre che avere maturato l'esperienza necessaria, produce anche risultati interessanti, ma è indispensabile sviluppare sistematicità, disciplina, e pazienza.
Intere giornate passate a cercare dei setup di ingresso senza trovare nulla di buono, sono una delle prove più ardue da superare, perché per sopravvivere sui mercati è perentorio evitare l’errore di entrare comunque in posizione “per sfinimento” anche senza le condizioni ideali per entrare.
Finchè arriva un giorno dove ciò che hai fatto finora non ti riesce più così bene come prima: é come se avessi perso quella sintonia con il mercato che avevi avuto fino a poco tempo fa: o sei cambiato tu o è cambiato il mercato, ma in entrambi i casi, non è semplice uscire da questa situazione perché mancano quei riferimenti che un approccio meccanico al trading avrebbe potuto darti.
Si può approcciare il Trading anche in un modo differente: come un Imprenditore, ad esempio. La discriminante é l'organizzazione della propria attività sotto forma di impresa: non sto pensando ad assumere altri trader, ed organizzare il loro lavoro, ma sto pensando, invece, ad un Trader che ha decine di Strategie Meccaniche che girano su molteplici mercati.
Oppure Trading System che sono costantemente alla ricerca di quelle opportunità di trading e di quei setup che il Trader, in virtù della sua esperienza sui mercati, ha codificato come potenzialmente profittevoli.
Niente più giornate passate a setacciare grafici in cerca di qualche opportunità di trading, per non trovare, spesso, alcuna operazione che rispetti i propri setup di ingresso, ma giornate trascorse a monitorare decine di sistemi che stanno facendo trading al post tuo, assicurandosi che lo facciano in maniera corretta e continuando a sviluppare nuovi sistemi, o, se preferite, ad addestrare nuova "forza lavoro" da mettere in produzione non appena sia pronta.
Una delle abilità che deve possedere un imprenditore è la capacità di delegare: il Trader Imprenditore sta delegando l'operatività che il Trader professionista continua a fare in proprio (e con degli oggettivi limiti legati al fatto di essere una persona sola) a decine di sistemi meccanici su cui dovrà vigilare, periodicamente, per assicurarsi che continuino a conseguire i risultati attesi (ovvero a guadagnare).
Qualunque sistema meccanico può smettere di funzionare da un momento all'altro: occorre, quindi, definire dei criteri oggettivi per decidere quando vada staccato o agganciato nuovamente non appena mostri di avere ritrovato la sintonia con il mercato (che non sempre ritroverà). libri sul trading
È proprio per evitare di svegliarsi un giorno scoprendo che ciò che hai fatto finora non funziona più come prima, come era successo al Trader Professionista nell'esempio di poco fa, che il Trader Imprenditore continua nel suo lavoro di sviluppo di nuovi sistemi di trading, o se preferite nella formazione di nuova forza lavoro da mettere in produzione non appena pronta. Libri sul trading
Si tratta, a tutti gli effetti, di una piccola impresa, dove l'imprenditore è anche manager, ed è chiamato a vigilare che tutto quanto funzioni sulla base delle direttive che ha impostato. Sostiene costi per fare andare avanti la sua attività, che deve riuscire a più che coprire con i ricavi generati dalla sua attività di trading, configurando ogni cosa nella maniera migliore per garantire la continuità aziendale. E’ proprio quest’ultimo aspetto, uno degli elementi più sottovalutati anche da trader ormai esperti e “navigati”. Libri sul trading
Una metafora “calcistica” dovrebbe chiarire ancora meglio questo concetto.
Un allenatore ⚽️ (Trader Sistematico) ha un’ampia rosa di giocatori (Trading Systems) fra cui scegliere, ma può mandarne in campo solo 11 (si tratta delle scelta di Money Management e dei Vincoli legati all’account) e ogni domenica (la cadenza su cui effettuare una nuova selezione e bilanciamento delle strategie in Portafoglio) deve fare una scelta su chi fare giocare (costruire un Portafoglio).
E non può semplicemente mettere in campo i migliori perché si ritroverebbe con una squadra sbilanciata (solo le strategie trend following, perché magari sono quelle più in forma), e neppure i migliori per ogni comparto (difesa, centrocampo e attacco - o un Rotazionale per Classi di Strategie) ma quelli che giocano meglio insieme (analisi del Correlazioni e Pesature), ed essere pronto ad effettuare delle sostituzioni se uno dei giocatori non sta bene (Controllo sull’Equity e Vincoli sul Risk) libri sul trading
È una metafora, ma può darti un'idea di quelle che sono le scelte che si trova a dover effettuare un Trader Sistematico.
...ecco, così è come concepisco io il Trading. Ricorda che ogni grande viaggio inizia da un piccolo passo, quindi appuntamento al prossimo corso in partenza!
NON HAI ANCORA LE IDEE CHIARE ? PARLA CON NOI...
ci sono così tante informazioni e così tante cose che si possono fare sui mercati, che non è sempre facile riuscire a capire quale l'operatività che fa per te. Quanto tempo richiede? Quanto capitale è necessario per partire? E' il corso giusto?
Facciamo noi il primo passo, e ci mettiamo a tua disposizione per 60 min: clicca qui sotto per fissare giorno e ora in cui fare una Coaching con uno di noi, per raccogliere suggerimenti ed essere guidato nella scelta più corretta.
Questo sito Web non è rivolto a persone giuridiche o fisiche appartenenti a giurisdizioni in cui, in virtù della nazionalità, della tipologia di persona, del proprio domicilio o residenza, della sede sociale o per qualsiasi altro motivo, l’accesso allo stesso, la relativa consultazione, la disponibilità, la pubblicazione, come pure la presentazione di servizi finanziari o la commercializzazione di determinati prodotti finanziari dovesse essere vietata o soggetta a restrizioni. Alle persone cui si applicano tali restrizioni è conseguentemente vietato accedere a questo sito internet. Le informazioni e le opinioni contenute nelle pagine del sito internet e nel materiale in esso contenuto non costituiscono in nessun caso un invito, un’offerta, una raccomandazione o una sollecitazione di acquisto o di vendita, una richiesta o una sottoscrizione di titoli o strumenti finanziari, prodotti o servizi finanziari o d’investimento, né un’esortazione ad effettuare transazioni di alcun genere. Il contenuto del sito internet è stato allestito con la maggiore cura e diligenza possibile. Tuttavia non si fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti. I dati storici relativi ai rendimenti e agli scenari sui mercati finanziari, le prestazioni passate, effettive o indicate da test storici o strategie, non sono garanzia di analoghi risultati futuri. Facendo trading si possono sostenere perdite superiori al proprio investimento iniziale: non si dovrebbe investire o rischiare denari che non si si può permettere di perdere.Per ulteriori dettagli, si prega di leggere le "Condizioni di Utilizzo" nel menù verticale in alto a sinistra. In nessuna circostanza – ivi compresa la negligenza – la nostra società può essere considerata responsabile per perdite e/o danni di qualsiasi natura – sia che si tratti di danni diretti, indiretti oppure consequenziali – derivanti dall’accesso agli elementi di questo sito internet o dal loro utilizzo (o dall’impossibilità di accedere al sito internet stesso e di utilizzarne gli elementi) o da link che portano a siti internet di terzi. Noi non monitoriamo le pagine collegate al sito internet mediante link e decliniamo pertanto qualsiasi responsabilità per i relativi contenuti e per le eventuali prestazioni ivi offerte. La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale.Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto svizzero, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Bellinzona è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo. Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.
argomento pagina:libri sul trading, libri sul forex, libri trading, libro trading libri.
The material on this website is for information purposes only. Any reference on this Web site to QTLab, the authors, and its affiliated companies should not be construed as an offer or solicitation, directed to residents in jurisdictions where QTLab, by and through any of its affiliates, is not registered to do business. No investment advice or solicitation to buy or sell securities is given or in any manner endorsed by QTLab or any of its affiliates. Charts created using TradeStation. ©TradeStation Technologies, Inc. All rights reserved. No investment or trading advice, recommendation or opinions is being given or intended. Past performance, whether actual or indicated by historical tests of strategies, is no guarantee of future performance or success. There is a possibility that you may sustain a loss greater than your entire investment; therefore, you should not invest or risk money that you cannot afford to lose. For further details please read the "Condizioni di Utilizzo" to see the full set of terms and conditions.
argomento pagina:libri sul trading, libri sul forex, libri trading, libro trading libri.