Corsi gratis investire con le opzioni

Corso investire in opzioni

Il miglior Corso opzioni per l'Investitore

 

Le Opzioni per l'Investitore

Gestire il Rischio di Cambio e il Rischio di Mercato di un Portafoglio Azionario, con le Opzioni su Azioni e su ETF

non usi ancora le Opzioni per gestire il Rischio di Cambio e il Rischio di Mercato del tuo Portafoglio Azionario?

Chi non conosce le Opzioni, è probabile che associ questo strumento più all'attività di Trading (un pò come i Futures), che all'Investing, ma non è così...

Le Opzioni sono uno strumento così flessibile, da poter soddisfare tanto le esigenze del Trader che opera su orizzonti di pochi giorni in posizione, quanto quelle dell'Investitore.

Perchè se sei un Investitore, ci sono tante ragioni per prenderle in considerazione ed iniziare ad usarle:

✔ per effettuare COPERTURE sul Portafoglio, dal Rischio di Cambio o dal Rischio di Mercato (Hedging Strategies)

✔ per impiegarle al posto di ETF NON Armonizzati, recuperando Efficienza Fiscale

✔ per affiancarle alle Azioni che hai in Portafoglio, per Controllare meglio il Rischio o per estrarre un extra rendimento

✔ per bloccare un Profitto con un aggiustamento, senza dover attendere il prossimo ribilanciamento di Portafoglio, creando asimmetrie favorevoli

✔ per sfruttare la Gamma Positività (convexity) in un mercato che alterna bolle a crash corso trading gratis,

In altre parole, una maggiore FLESSIBILITÁ, un migliore CONTROLLO DEL RISCHIO, una maggiore EFFICIENZA FISCALE, e RENDIMENTI ottenuti con un minore impiego di capitale e tanta REGOLARITÁ in più rispetto ad impiegare soltanto Azioni ed ETF. corso trading gratis,

...è per questa ragione che se sei un Investitore, imparare ad usare le Opzioni può darti un enorme vantaggio nella costruzione e nella gestione del Rischio del tuo Portafoglio Azionario


 

corso trading gratis opzioni, corso gratis trading opzioni, gestione del rischio trading

PRIMA DI ISCRIVERTI AL PROSSIMO CORSO, CHIEDI AL TUO INSEGNANTE COSA HA FATTO NELLA VITA

Il primo decennio degli anni 2000 è stato caratterizzato dalla tante stupidaggini che ascoltavi in giro riguardo a tecniche di analisi di mai provata validità (i social erano poco diffusi, e si giravano le fiere del Trading e si leggevano i libri).

Nel secondo decennio degli anni 2000, oltre alle stupidaggini che continuano a scrivere alcuni dei protagonisti del decennio precedente, si aggiungono anche quelle dei "nuovi Trader Sistematici" che chiamano in causa la statistica, modelli basati sulle assunzioni più errate, che pontificano su come abbiano compreso la natura dei mercati dopo un paio di anni che fanno Trading part time (perché se mollano il lavoro, si fa dura...).

Gente che a stento ha finito le scuole superiori, ma che ha letto qualche libro sul Trading, ha imparato a usare una piattaforma per fare qualche backtest, e ora ha tutte le certezze di questo mondo, si auto proclama "Master Trader" e si erge al livello di quelle stesse persone che hanno dedicato decenni alla ricerca e allo studio, producendo contributi originali e innovativi (...e che hanno alla spalle conoscenze che non basterebbe una vita per eguagliare).

Eppure eccoli qua, a pontificare che "si fa così", che "così è sbagliato", che "così non va", che "la spiegazione è questa"...

Perché non chiedi al tuo prossimo insegnante - coach - guru il suo curriculum professionale, un po’ come chiedi al medico che ti deve operare se si è laureato e se ha preso una specializzazione o all’ingegnere che ti sta facendo casa, se ha completato gli studi. Ti accorgerai che il più delle volte ti stai affidando ad uno "sciamano" o a uno che si mette in bocca la parola “statistica” a sproposito, perché "fa figo"... o semplicemente perché tu nei sai un pó meno di lui, e quando parla così, ti sembra uno bravo.

Ci sarà sempre uno che fa un post e scrive che i vaccini non servono, o che i tumori si curano con il balsamo di tigre, ma qual’è il background che ha dietro colui che fa questa affermazione? Avere letto un paio di libri o un paio di articoli su Internet non fa di te un esperto che possa contestare un medico che ha dedicato la vita a questo. Ecco, nel Trading si leggono affermazioni che quella sul balsamo di tigre qui sopra, è “scienza” a confronto.

Un bravo insegnante racconta le proprie esperienze e non le esperienze degli altri.

Non sei un bravo insegnante perché partecipi ad un corso, prendi le slide di qualcuno e da domani inizi a tenere lo stesso corso: i tuoi insegnamenti saranno vuoti. Se vai davanti ad un sala, è perchè hai qualcosa di interessante da dire, che nasce delle esperienze che hai fatto sui mercati, e dal lavoro di ricerca che hai portato avanti negli anni (e non perchè hai catturato qualche sprovveduto con una sponsorizza su facebook o con la trentaduesima e-mail del tuo funnel).

Luca Giusti docente corso trading gratis opzioni, corso gratis trading opzioni, gestione del rischio trading

Partecipazione IFTA Luca Giusti docente corso trading gratis opzioni, corso gratis trading opzioni, gestione del rischio trading


il Docente del Corso


Luca Giusti
Luca Giusti

Luca Giusti è un Trader Sistematico su Opzioni e Futures dal 2002. Laurea a pieni voti in Economia presso l'Univ. degli Studi di Modena, frequenta un Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale prima di diventare imprenditore. Fondatore di QTLab (Quantitative Trading LAB) dove sviluppa metodologie di Trading Quantitativo, collabora con Istituzionali in Svizzera e con un società (Da Vinci Fintech) allo sviluppo di piattaforme di analisi di dati finanziari, strategie in Opzioni e analisi di Portafogli (StrategyLAB, OptionLAB). Autore del libro "Trading Meccanico: Strategie e Tecniche non convenzionali su Azioni, Opzioni, Futures e Forex" e del libro: "Portafogli per l'investitore: le migliori strategie per investire in Azioni ed ETF controllando il rischio", entrambi editi da HOEPLI. Socio Ordinario Professional e membro del Comitato Scientifico di SIAT (la branch italiana di IFTA), è docente dei corsi di QTLab e del Master Avanzato di SIAT. Dal 2008 è relatore all’ITForum e al TOL EXPO di Borsa Italiana, ed è stato speaker in numerosi conferenze internazionali: a Dubai per TradeStation nel 2016, al convegno internazionale IFTA 2017, nel 2019 a Londra per il CME Group, e guest speaker alla MasterClass di TradeStation a Londra nel 2019 e alla Scuola di Economia e Management dell'Univ. di Torino. Easy Language Developer, i suoi indicatori e le sue strategie sono seguite da più di 1500 persone sul Trading App Store di TradeStation. E' spesso intervistato sul canale CNBC, su Le Fonti TV, scrive su Traders Magazine, FX Empire, Milano Finanza.


COM'È UN CORSO QTLAB?
CHIEDILO A CHI C'ERA...




TRADING CAMP 2024


Ti ho mostrato come puoi Aggiustare posizioni per bloccare profitto per controllare il rischio. Ho condiviso dei protocolli per lavorare con Strategie Butterfly su Indici e su Azioni. Ti ho insegnato a fare Pairs Trading con le Opzioni. E ti ho mostrato come costruire e analizzare un Portafoglio di Strategie con le Opzioni.

TRADING CAMP 2023


Il concetto di Arbitraggi, declinato su diverse operatività: INTRA Market sulle Commodities, Convergence Trading sul Contango / Backwardation, Arbitraggio Statistico su Azioni, e operatività intraday con le Opzioni 0DTE e 1DTE per effettuare arbitraggi sulla Volatilità e sul Gamma (Positive Gamma Arbitrage)

TRADING CAMP 2022


11° edizione del Trading Camp 2022, dedicata alla costruzione e validazione di nuovi protocolli Short Strangle 2.0: oltre 50 strategie, 3 Portafogli, tecniche per una Gestione della Posizione più efficace e per ottimizzare l'impiego dei Margini. 5 giornate insieme, per quello che è stato il Camp più bello: ma senti da chi c'era com'è andata.

TRADING CAMP 2021


Nell'edizione 2021 del Trading Camp abbiamo lavorato alla costruzione e validazione di modelli di Trading Direzionale su Azioni e ETF, ed in particolare abbiamo approfondito come poter Gestire in maniera più efficace la posizione, impiegando le Opzioni, attraverso protocolli meccanici di Aggiustamento della posizione: senti un pò com'è andata...

TRADING CAMP 2020


Nel 2020 abbiamo svluppato il tema dei "Portafogli Rotazionali e Modelli Quantitativi di Investimento", e qui sotto puoi sentire com'è andata direttamente da chi c'era...

TRADING CAMP 2019


In questa edizione del Trading Camp 2019 abbiamo lavorato alla codifica di 20 protocolli per fare Trading Sistematico con le Opzioni su Azioni e Indici.

TRADING CAMP 2018


TRADING BOOTCAMP


LE TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI AI CORSI













ECCO CHE COSA DICE CHI HA PARTECIPATO AI CORSI DI QTLAB CON LUCA GIUSTI...

corso trading opzioni corsi trading sulle opzioni scuola di trading italia tradig academy trading con le opzioni corsi investing corsi sull'investing corso trading su stagionalità segnali di trading corsi trading sistematico corsi trading gratis corso spread trading corso trading gratis corsi trading gratuito corsi di trading corsi forex corso gestione del rischio nel trading corso investing gestione del rischio scuola di investing corsi su trading system automatici come fare trading con le opzioni corso trading sulle crypto corso trading VIX corsi di trading sugli Arbitraggi corsi trading sul forex corso trading su Piattaforma Tradestation corso trading su Piattaforma Interactive Broker corso trading su Piattaforma IB corso trading sulle materie prime trading academy italiana trading academy corsi di tradign professionali corsi di trading in italiano corso trading sulle opzioni scuola di trading sulle opzioni